Room 360°®

Immagina di essere completamente immerso in un ambiente che ti avvolge con suoni, immagini e filmati che ti raggiungono da ogni direzione: la storia prende volumi e forme che rendono l’esperienza totale, completa, realistica. E’ come essere trasportati da una macchina del tempo. Abbiamo depositato diversi brevetti internazionali per questa complessa tecnologia di multi-videoripresa e multi-videoproiezione sincrona che il nostro team padroneggia da anni.

COS’É ROOM 360°

ROOM360°® è una struttura che può assumere varie forme e dimensioni e che circonda completamente lo spettatore: una stanza sulle cui pareti interne viene proiettata un’unica e continua visione. Lo spettatore è quindi avvolto completamente da immagini spettacolari e musiche coinvolgenti, che evocano emozioni di realtà lontane e fantastiche. Se vogliamo quindi definire cos’è ROOM360°® possiamo dire che è uno spazio circolare in cui le emozioni sensoriali sono amplificate grazie al connubio di tecnologia e spettacolarità di immagini e suoni.

LA TECNOLOGIA

Per creare immagini che provochino un effetto di tipo “immersivo” occorrono particolari apparecchiature e una specifica tecnologia che ci permetta di imbrigliare tutte le informazioni visive intorno a noi in un’unica immagine a 180° o a 360°; per fare ciò occorre una “multi-ripresa” contemporanea con più telecamere da un unico punto centrale. La resa ottimale di un filmato è frutto di studi su vari angoli visivi, sui sistemi di supporto dati, sul tipo di telecamere e ottiche.

I BREVETTI

Per il forte impatto che un prodotto innovativo come ROOM 360°® può avere sul mondo della comunicazione visiva è stato necessario proteggerne sia la tecnologia, sia tutte le componenti dell’aspetto estetico, compresi gli elementi con funzione puramente ornamentale. A questo scopo DCG Company ha depositato vari brevetti in tutti gli Stati nei quali ha interesse ad essere tutelata. Questa copertura brevettuale ha estensione mondiale.

REALIZZAZIONI IMMERSIVE Il risultato finale ottimale si ottiene sia producendo le immagini in digitale, sia utilizzando immagini LIVE, scegliendo la risoluzione adatta al sistema per garantire la massima definizione possibile. Attualmente, grazie alle nuove tecniche di ripresa, è possibile produrre un filmato unico usando più telecamere affiancate o sovrapposte. Questa tecnica crea un effetto “panoramica”, in cui le immagini si susseguono senza interruzioni. Il naturale sviluppo di questa nuova tecnologia in multiproiezione è ROOM360°®, un’innovazione nell’ambito della comunicazione visiva che permette di far vivere agli utenti un’esperienza intensa e unica. Una produzione di tipo “immersivo” può comunque essere visualizzata su altri supporti tecnologici o essere declinata in modo creativo su numerosi strumenti di comunicazione.

IMMAGINI IMMERSIVE ROOM360°® è un sistema di ripresa che permette di catturare immagini video a 360°, che vengono poi esattamente proiettate “a tutto tondo” su un grande schermo a pianta circolare. ROOM360° è in effetti una stanza delimitata da un parete circolare continua, sulla cui superficie è proiettato un video completamente avvolgente: lo spettatore all’interno della stanza si trova dunque al centro della situazione, calato nella realtà, avvolto dalle immagini. La sensazione non è solo quella di essere spettatori, ma di essere “presenti” sulla scena, parte di essa. ROOM360°® diventa così una nuova esperienza in grado di creare forte emozione, coinvolgimento, interesse e stupore. L’intensità di queste sensazioni aiuta a lasciare un ricordo indelebile dei contenuti video proposti. Per creare questo genere di filmati occorrono particolari apparecchiature e una specifica tecnologia, di cui DCG è proprietaria, che permetta di riprendere tutte le informazioni visive intorno ad una persona, in un’unica immagine a 360° oppure a 180°. Per fare ciò occorre una “multi-ripresa” contemporanea che deve poi essere rielaborata con adeguati software per la post-produzione video. La resa ottimale di un filmato è frutto di studi su angoli visivi, sistemi di supporto dati, tipologia di telecamere ed ottiche che DCG Company ha progettato e brevettato. FILMATI La realizzazione di un filmato “immersivo” è ovviamente più complessa rispetto ad una produzione video “tradizionale”: la sceneggiatura supera i limiti della visione singola della realtà e le apparecchiature più o meno sofisticate che si utilizzano hanno bisogno di particolari accorgimenti di ordine logistico e tecnico; e soprattutto il lavoro di post-produzione che ne segue è lungo, delicato e complesso. L’individuazione delle location o dei luoghi più evocativi da inserire in un filmato é la fase più importante per la sua realizzazione. Il numero delle location da tenere in considerazione, la logistica, la quantità e la difficoltà delle situazioni da rappresentare, le maestranze coinvolte, unitamente al montaggio e alla post-produzione, determinano il costo di realizzazione del filmato. Inoltre, dopo aver individuato i soggetti da riprendere, per poterli raccontare al meglio caratterizzando con precisione gli aspetti importanti e le loro peculiarità con il taglio comunicativo scelto, è necessario programmare la tipologia di ripresa più adatta allo scopo.

Dai un'occhiata ai nostri prodotti

Protected: Chalet

%e %B %Y

No Place Without Genius

%e %B %Y

Enhancing Venice

%e %B %Y

Africa – Human Landscape

%e %B %Y

Communicating Rural Development

%e %B %Y

Non c’e’ Milano…

%e %B %Y

European Architectures

%e %B %Y

Lombardia 180° – BACKSTAGE

%e %B %Y

Immersion in Emotion

%e %B %Y

Arezzo

%e %B %Y

Venezia

%e %B %Y